Evento congiunto organizzato con l’Assembleia da República portoghese, il Parlamento europeo e la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti
Il 29 giugno 2021, l’Assembleia da República portoghese, con il sostegno del Parlamento europeo e la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d’America, hanno presentato una riflessione condivisa sull’importanza del dialogo transatlantico per la difesa della democrazia. La discussione si è concentrata sul ruolo dei Parlamenti nel rafforzamento dei meccanismi democratici e sulle sfide che devono affrontare le democrazie rappresentative. L’evento è stato organizzato nell’ambito della dimensione parlamentare della Presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione europea.
L’evento si apre con gli interventi del Presidente dell’Assembleia da República, Eduardo Ferro Rodrigues, e del Presidente del Parlamento europeo, David Maria Sassoli. A seguire, una conversazione tra la Presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America, Nancy Pelosi, e il deputato Jim Costa, di origine portoghese e co-presidente dell’iniziativa Transatlantic Legislators Dialogue, piattaforma che riunisce i legislatori europei e americani dal 1972, con l’obiettivo di promuovere una cooperazione permanente e un dialogo continuo tra le due sponde dell’Atlantico.
Questa riflessione interparlamentare è un’occasione per discutere i valori e i principi democratici che accomunano l’Unione europea, i suoi Stati membri e gli Stati Uniti d’America. Gli interventi si focalizzano sulle sfide che le democrazie devono affrontare su entrambe le sponde dell’Atlantico e nel resto del mondo, in un’epoca di crescente autoritarismo.
Gli interventi e il dialogo sono disponibili qui e sui siti della Presidenza portoghese e del Parlamento Portoghese
Il video dell’intervento del Presidente è disponibile su EbS.