“Dopo giorni di discussioni, i cittadini europei si aspettano una conclusione all’altezza di questa fase storica. Siamo preoccupati per un futuro che mortifichi la solidarietà europea e il metodo comunitario. Il Parlamento europeo ha indicato le proprie priorità e si aspetta che vengano rispettate. Il Quadro finanziario pluriennale deve assicurare nel medio periodo la copertura adeguata delle principali sfide europee, come il Green Deal europeo, la digitalizzazione, la resilienza e la lotta alle disuguaglianze”. Così il Presidente del Parlamento europeo Davi Sassoli sulla riunione in corso del Consiglio europeo. “Occorrono subito nuove risorse proprie e una efficace difesa dei principi dello stato di diritto. Inoltre, il Parlamento ha più volte chiesto la soppressione dei rebates. Senza queste condizioni il Parlamento non darà il proprio consenso. Il Covid-19 non si è esaurito e ci sono nuovi focolai in Europa. È più che mai necessario agire presto e con coraggio”, afferma Sassoli.
Post Recenti
- Sassoli: la democrazia è fragile ma ora i sovranisti sono fuori gioco – intervista al Presidente del Pe de La Stampa
- Rispettare il voto, Usa proteggeranno la democrazia. Scene profondamente preoccupanti da Capitol Hill
- Brexit, Sassoli: dispiace la decisione britannica di non partecipare più al programma Erasmus
- Relazioni UE-Regno Unito: il Parlamento adotta misure di emergenza temporanee
- Diritti umani in Egitto: PE chiede una forte reazione UE per Regeni e Zaki
Categorie
- Articoli (8)
- Comunicati (80)
- Dal Parlamento (80)
- Documenti (5)
- Eventi (14)
- In Primo Piano (37)
- Interventi (27)
- Interviste (35)
- Senza categoria (295)
- Slider (5)