La Germania “non ha una cattiva reputazione in Italia”. Al contrario, gli annunci della Commissione europea, le azioni del Parlamento europeo e i segnali del cancelliere tedesco, Angela Merkel, sono “incoraggianti” perche’ danno agli italiani “la speranza di fidarsi di un’Europa che e’ utile per la loro vita quotidiana e per il futuro”. E’ quanto affermato dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, nel corso di un’intervista rilasciata oggi al quotidiano “Sueddeutsche Zeitung”, nella giornata in cui la Germania assume la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue per i prossimi sei mesi. Sassoli ha aggiunto che, “all’inizio di marzo, all’inizio della pandemia” di coronavirus, alcuni Stati membri dell’Ue “credevano di poter superare le difficolta’ da soli”. Tuttavia, questo “si e’ rivelato essere sbagliato”. In merito ai dati sull’euroscetticismo e il sentimento antitedesco diffusi in Italia, Sassoli ha osservato: “Consiglio a tutti i giornalisti di non prestare cosi’ tanta attenzione ai risultati dei sondaggi, ma anche alla formulazione delle domande”. In particolare, Sassoli ha ricordato che, “a meta’ aprile e’ stato condotto un sondaggio secondo cui gli italiani considerano l’Ue in maniera piu’ critico. Allo stesso tempo, ci sono cifre secondo cui il 75 per cento degli europei vuole piu’ Europa”.
Post Recenti
- Con i bambini di Lesbo e per una giusta Europa – intervento su Avvenire
- PE: il diritto alla disconnessione dovrebbe essere un diritto fondamentale
- Arresto Navalny: il Parlamento chiede il rilascio immediato e incondizionato
- Strategia per la parità di genere 2020-2025: reazione e contributo del PE
- Paradisi fiscali: la lista nera UE non include i peggiori trasgressori
Categorie
- Articoli (8)
- Comunicati (82)
- Dal Parlamento (87)
- Documenti (5)
- Eventi (14)
- In Primo Piano (39)
- Interventi (29)
- Interviste (35)
- Senza categoria (296)
- Slider (5)